VISORE TERMICO PULSAR AXION
È il visore termico monoculare più piccolo, leggero compatto mai prodotto dalla Pulsar. È disponibile in due modelli, che si distinguono per la diversa lunghezza focale della lente principale in germanio. Abbiamo il modello XM30 che ha un ingrandimento di 4x, mentre il modello XM38, ha un ingrandimento di 5,5x. Il valore di ingrandimento potrebbe sembrare alto considerando la lunghezza focale dell’obiettivo, ma questo è reso possibile dal maggiore fattore di crop offerto dal piccolo sensore da 12µm che lo rende possibile; inoltre troviamo anche uno zoom digitale.
L’Axion è l’oggetto misterioso di cui si è tanto parlato un po’ di tempo fa e dopo averlo maneggiato e provato di persona possiamo confermare che la sua tecnologia è più avanzata e diversa da tutto quello a cui la Pulsar ci ha abituati. È disponibile anche una versione “entry level” denominata Axion Key XM30 che utilizza una lente frontale in Chalcogenide invece che in Germanio (con un minore fattore di ingrandimento, 2.5x), un display LCOS e nessuna interfaccia Wi-fi o Stream Vision.
Il materiale dello scafo è stato migliorato. Si è passati dal tecnopolimero composito usato in molti degli strumenti Pulsar al magnesio lavorato dal pieno, per assicurare la massima leggerezza e resistenza.
Entrambi i monoculari Axion sono dotati di un microdisplay a colori 1024×768 AMOLED all’interno dell’oculare, hanno un dispositivo di registrazione interno, porta USB e accensione praticamente istantanea grazie alla circuitazione allo stato dell’arte. I monoculari Axion XM 30 e 38 pesano rispettivamente 250 e 270 grammi e misurano rispettivamente 143x41x69mm e 149x49x70mm. L’alimentazione è fornita da una batteria ricaricabile 18650 Li-Ion.